Audizioni – CAVALLI MONTEVERDI COMPETITION

28 e 29 ottobre 2023

Da sabato 28 a domenica 29 ottobre 2023
Sala Bottesini
Teatro San Domenico di Crema

Audizioni
CAVALLI MONTEVERDI COMPETITION

28 ottobre – Audizioni primo turno
dalle ore 11 alle ore 12.30 (orari indicativi)
dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (orari indicativi)

29 ottobre – Audizioni primo turno
dalle ore 10 alle ore 12.00 (orari indicativi)
dalle ore 14.00 alle ore 15.30 (orari indicativi)

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Associazione Giovanni Bottesini di Crema e il Teatro Ponchielli di Cremona si preparano a dare il via alla prima edizione del CMC – Cavalli Monteverdi Competition, concorso internazionale di canto su repertorio barocco nato grazie ad una co-produzione tra le due istituzioni culturali.
Il Concorso Internazionale CMC è rivolto a giovani cantanti che si esibiranno su barocco e si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre 2023, con la prima selezione a Crema e la fase finale a Cremona.
85 giovani talenti, selezionati tra 128 candidati provenienti da 29 paesi del mondo, si ritroveranno a Crema il 28 e 29 ottobre per la prima fase eliminatoria, che avrà luogo nella Sala Bottesini del Teatro San Domenico di Crema, liberamente accessibile al pubblico. I cantanti avranno quindi occasione di cantare di fronte ad una giuria di altissimo livello, composta da:

Laurent Brunner
PRESIDENTE DI GIURIA
Direttore di Château de Versailles Spectacles

Andrea Cigni
Sovrintendente e Direttore Artistico Teatro Ponchielli, Cremona

Antonio Greco
Direttore dell’Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua, Direttore musicale principale del Monteverdi Festival

Francesco Corti
Direttore Ospite Principale dell’Orchestra il Pomo D’Oro, Direttore Musicale del Teatro Reale di Drottingholm

Peter de Caluwe
Sovrintendente e Direttore Artistico La Monnaie/De Munt Brussels

Michael Chance
Direttore Artistico The Grange Festival

Peter Heilker
Vicedirettore Artistico, Direttore Casting e Programmazione Theater An der Wien

Al termine del secondo giorno di audizioni, le emozioni musicali continueranno grazie all’imperdibile concerto a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, che si terrà domenica 29 ottobre alle ore 18, presso la Sala Pietro da Cemmo del Museo Civico di Crema e del Cremasco.
Sarà l’occasione per conoscere i due giovani talenti emersi dagli altri concorsi organizzati dall’Associazione Bottesini: Nina van Essen, mezzosoprano vincitore della nona edizione di CLIP – Concorso Lirico
Internazionale di Portofino, e Fabrizio Buzzi, contrabbassista premiato durante l’ottava edizione del Concorso Bottesini 2022. Sul palcoscenico con loro, il Maestro Massimiliano Bullo, pianista già ampiamente apprezzato dal pubblico cremasco.
Al termine del concerto verranno annunciati i nomi dei cantanti ammessi alla semifinale di CMC, che si terrà il giorno seguente al Teatro Ponchielli di Cremona alle ore 16. La semifinale avverrà a porte chiuse ma sarà possibile seguire questa fase cruciale attraverso la Diretta Streaming sui canali Social del Concorso.

  • Cultura