Conferenza – IL SABATO DEL MUSEO

5 marzo 2022

Sabato 5 marzo 2022
Ore 16.30
Sala Cremonesi
Centro Culturale Sant’Agostino

IL SABATO DEL MUSEO
Geometria sacra – Schemi armonici nella pittura rinascimentale: il Cerano
Relatori: Cesare Alpini – Ruggero Barenghi
A cura del Gruppo Antropologico Cremasco

L’appuntamento di questo sabato sarà incentrato sulla figura del pittore Lombardo Giovan Battista Crespi, detto il Cerano. L’artista e le sue opere verranno analizzati sotto l’aspetto storico artistico e in particolare ci si soffermerà sugli schemi compositivi che il pittore utilizzava mettendone in luce i rapporti armonici tipici dell’arte rinascimentale applicati anche da Leonardo da Vinci e “canonizzati” nel De Divina Proportione di Luca Pacioli.
Relatori dell’incontro saranno Cesare Alpini, docente di Storia dell’arte presso il Liceo Racchetti di Crema, e Ruggero Barenghi, architetto milanese che ha condotto una rigorosa ricerca sugli schemi compositivi nello opere del Cerano.

I prossimi appuntamenti:

SABATO 19 MARZO
Giovanni Verga, il moderno e la Storia
Relatore: Prof. Giuseppe Lupo – Università Cattolica
A cura dell’Associazione Ex Alunni del Liceo Ginnasio “A. Racchetti”

SABATO 2 APRILE
I miracoli di Santa Maria della Croce… tra scienza e fede.
Relatori: Gian Attilio Puerari – Franca Fantaguzzi
A cura de’ L’Araldo Gruppo Culturale Cremasco

SABATO 7 MAGGIO
Una vicenda sconosciuta del Risorgimento cremasco
Relatore: Tino Moruzzi
A cura del Touring Club Italiano

SABATO 21 MAGGIO
Presentazione del volume Genealogie
Un manoscritto settecentesco della Biblioteca Comunale di Crema
Relatori: Nicolò Premi, Francesco Rossini
A cura della Società Storica Cremasca

Mascherina FFP2 e Super Green Pass obbligatori

  • Cultura