Festival – CLOSEUP

dal 5 al 7 settembre 2025

Da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025
Centro Culturale S. Agostino

CloseUP
Festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video

DOMENICA 31 AGOSTO
Ore 10.00 – 19.00
Piazza Garibaldi e Piazza Duomo
L’elefante di CloseUP in realtà aumentata.
Inquadra in QR code che trovi nella cornice rosa e UPPY apparirà sul tuo smartphone.

VENERDÌ 5 SETTEMBRE
*Ore 17.00 – 19.00; 22.30 – 23.30
Sala Pietro da Cemmo
A history of Cuban dance (USA)
Video in VR per 5 spettatori alla volta (8 min). Indossa il visore VR e immergiti tra le strade de L’Avana alla scoperta di mambo, rumba e cha cha cha.

Ore 21.15
CremArena
O Ultimo Momento (P/FR) in Une partie de soi (35 min)
PRIMA NAZIONALE. Un autentico maestro del palo cinese a 6 metri d’altezza per uno spettacolo emozionante.

Ore 22.00
CremArena
Kirn Compagnie (FR) in Tricot (30 min)
Due acrobati eccezionali, due fratelli gemelli che intrecciano i loro copi in volo per atterrare su uno spazio sempre più piccolo.

Ore 22.45
Chiostri del Centro Culturale S. Agostino
La Danza in video: Next Stop (IT), Blind Dreamers (FR), itsy bitsy (JP) (20 min) Tre piccoli capolavori internazionali: l’universo onirico e surreale della Kusanagi Sisters dal Giappone, la poesia di Blind Dreamers ispirato a Magritte, un incontro curioso nella metropolitana con Next Stop.

SABATO 6 SETTEMBRE
*Ore 10.30 e ore 11.30
Chiostri del Centro Culturale S. Agostino
Lab di circo per bambini (70 min) un’occasione per sperimentarsi nella giocoleria e nella capacità di fare gruppo.

*Ore 10.30 – 12.30 e 15.00 – 17.30 e 23.00-24.00
Sala Pietro da Cemmo
A history of Cuban dance (USA) (8min) Un film da vedere indossando i visori VR

Ore 11.30
Sala Cremonesi
Il mondo di Pina Bausch, a cura di Barbara Palumbo (60 min) Un incontro a tu per tu con l’universo creativo di una delle più grandi coreografe di tutti i tempi

Ore 15.30
RSA di via Zurla in collaborazione con FBC Onlus Duopadella (IT/ES) in ABOUT (45 min) Due clown moderni scatenatissimi

Ore 18.00
vie del centro
Nelken Line – Flash mob in omaggio a Pina Bausch (45 min) 50 cittadine e cittadini danzano sulle note di Louis Armstrong

Ore 19.00
Piazza Garibaldi
Kirn Compagnie (FR) in Tricot Due acrobati unici per uno spettacolo ogni volta nuovo ed emozionante

Ore 21.15
Piazza Duomo
Compagnia Il Posto Danza Verticale (IT) in LoveBar. (30 min)
Una delle più grandi compagnie italiane di danza verticale crea un evento speciale ispirato alla Bottega del Caffè di Goldoni, in cui il corpo prende il posto delle parole.

Ore 22.00
Chiostri del Centro Culturale S. Agostino
La Danza in video: Landed (CAN) introduce Lucia De Rienzo (35 min)
Un progetto speciale che racconta di persone alla ricerca di identità e di casa, e di luoghi che cambiano pelle.

DOMENICA 7 SETTEMBRE
*Ore 10.30 – 12.30
Sala Pietro da Cemmo: A history of Cuban dance (USA) (8 min)

Ex Stalloni di via Verdi: una giornata speciale nel polmone verde della città
*Ore 10.00, ore 11.00 e ore 16.00 visita al padiglione delle antiche carrozze (20 min). Lo storico dell’arte Gabriele Cavallini ci conduce alla scoperta di 24 carrozze antiche e finimenti per cavalli.
*Ore 10.30 e ore 11.30 Invasioni Creative (IT) Audiowalk_Stalloni_Crema (30 min) Un progetto originale per CloseuP in cui si intrecciano le voci e i ricordi di molte persone che raccontano frammenti di storia degli Ex Stalloni.
Ore 12.15 e ore 16.45 percorso nelle scuderie alla scoperta del Centro di Riabilitazione Equestre.
Ore 13.00 Pic Nic. Porta il pranzo da casa e rilassati nel verde.
Ore 17.30 Duopadella (IT/ES) in ABOUT (45 min) Un circo punk irriverente che invita il pubblico a simpatiche trasgressioni
Ore 18.30 Kirn Compagnie (FR) in Tricot (30 min) Acrobazie, spazi sempre più piccoli ed energia a non finire.

*evento a posti limitati, ingresso con prenotazione alla mail closeupfestivalcrema@gmail.com

IN CASO DI MALTEMPO: gli spettacoli e le proiezioni del 5 settembre in CremArena si terranno all’Auditorium Manenti di via Cesare Battisti, lo spettacolo del 6 settembre in Piazza Duomo sarà posticipato al 7 settembre, i restanti spettacoli si svolgeranno in Sala Pietro da Cemmo.

closeUp festival

 

  • Cultura