Incontro – La Resistenza Umana Della Poesia

24 ottobre 2025

Venerdì 24 ottobre 2025
Ore 18.00
Sala dei Ricevimenti
Comune di Crema

Il progetto La Resistenza Umana Della Poesia si articola in tre incontri che raccontano di un tempo disumano, di un viaggio emozionale fra guerra e pace e di lettere non spedite che aiutano a sopravvivere perché scritte semplicemente con l’amore per la vita.

Annitta Di Mineo
Del Tempo Disumano
(Montabone Editore)

Dialoga con l’autrice Alberto Mori

I versi di questa raccolta sono disposti sul foglio inappellabili. Il lettore è postumo in una sorta di aut aut e resta presente ai temi trattati oppure sembra escluso dai componimenti; questo è proprio il segno e il disegno della disumanità che la poetessa continua a ribadire e sferzare.

Annitta Di Mineo, siciliana d’origine, risiede a Gallarate. Poeta, critico letterario, promotrice culturale pubblica libri di poesia Sento una Primavera (2011), La memoria e i suoi volti (2013) Il tempo non ha rughe (2018) che ricevono consensi dalla critica e premi in concorsi.

Venerdì 31 ottobre 2025
Ore 18.00
Sala dei Ricevimenti
Comune di Crema

AA.VV. E’ MEGLIO PACE…
Lemmi poetici in tempo di guerra
(Edizioni PaginaUno Ass.)
Antologia di 28 Voci Poetiche
a cura di ApritiCielo!Aps La Stanza della Poesia
Reading degli autori invitati. Presentazione a cura di ApritiCielo! Aps

La Stanza della Poesia con questa antologia, in un gesto semplice, vuole scagliare un sasso nello stagno per offrire l’opportunità di interrogarci sulla guerra e sulla pace, per raggiungere una consapevolezza ed iniziare a trovare risposte possibili: Perchè, conoscendo il male, perpetuiamo il male? (Primo Levi)

Venerdì 7 novembre 2025
Sala dei Ricevimenti
Comune di Crema

Oksana Stomina
Lettere Non Spedite
(Gilgamesh Edizioni)

Dialoga con l’autrice Marina Sorina
Partecipa all’incontro Andrea Garbin per Gilgamesh Edizioni

Tutto è cambiato all’alba del 24 febbraio 2022. Oksana Stomina rimanendo a Mariupol accanto al marito Dmytro Paskalov, per aiutare le prime vittime dei bombardamenti, organizzando gli aiuti, ha potuto testimoniare gli orrori e stando al buio ha cominciato a prendere appunti. “Lettere Non spedite” sono dedicate al marito stesso, intrappolato insieme ad altri civili dentro l’acciaieria Azovstal e del quale, consegnatosi alle autorità russe, con garanzia della Croce Rossa, non si hanno più notizie. Queste lettere poetiche sono state scritte dalla Stomina e mai spedite con la speranza di vederlo tornare al più presto.
Oksana Stomina nata a Mariupol, Ucraina è attualmente costretta a vivere lontana dalla sua città, è poeta , scrittrice e attivista per i diritti umani. Autrice di diverse raccolte sulla guerra in Ucraina: Atomi del destino, Vicino alla guerra, Diari ucraini (tradotto in inglese e lituano), la guerra arriva senza invito (tradotto in tedesco).

Gli incontri sono organizzati dal Circolo Poetico Correnti e dall’ANPI Associazione Nazionale Partigiani Italiani con il Patrocinio del Comune di Crema.

Coordinamento a cura di Alberto Mori e Paolo Balzari

La partecipazione a tutti gli incontri è libera
Info: Alberto Mori Circolo Poetico Correnti Cell: 3394439848
Paolo Balzari ANPI Cell: 3475129761

  • Cultura