Progetto – LA FORZA DELLA LEGALITÀ

29 settembre 2023

Venerdì 29 settembre 2023
Ore 20:45
Sala Alessandrini
Via Matilde di Canossa, 20

Il gruppo “Peppino Impastato e Susanna Crispino” Agende Rosse di Milano organizza
LA FORZA DELLA LEGALITÀ

Progetto rivolto ai ragazzi/e e alle famiglie.
Le droghe e le mafie. Chi ci guadagna sulle esistenze rovinate dei nostri ragazzi/e?

Referente Progetto: Monica Civelli

Obiettivi del progetto: la presa di coscienza delle famiglie e di tutta la Comunità intera. Non si può rimanere indifferenti di fronte all’aumento di casi di tossicodipendenza in età evolutiva, diretta conseguenza di parametri educativi rovesciati e distorti. In una società dove i social si impongono con forza, poter assecondare la consapevolezza e la cultura alla legalità ci sembra fondamentale, per così risvegliare le coscienze.
Diventa dunque necessario e indispensabile, per salvare i nostri ragazzi dall’essere circuiti da ambienti malavitosi che possono rovinare la loro esistenza per sempre.

Programma:

Apertura lavori e introduzione
Assessore Prof.ssa Emanuela Nichetti
(Deleghe: Istruzione, Formazione, Edilizia scolastica, Lavoro e Pari opportunità)

Saluto di Ing. Salvatore Borsellino via Web
(Ingegnere – Fondatore del Movimento “Agende Rosse”)

Moderatori:
Dr Michele Gennuso (Coordinamento LIBERA – Prov. Di Cremona), Prof.ssa Monica Civelli (Scuola sec. I grado) e Prof.ssa Paola Orini (Dirigente Scolastica dell’I.S.S Galileo Galilei di Crema – scuola capofila Ambito 14)

Relatori:

Dott.ssa Maura Longari
(Funzionario Assist. Soc. Coord. – Prefettura di Cremona – Responsabile procedimento Uffcio N.o.T. – Referente protocollo “Scuola spazio di legalità”)
“Scuola spazio legalità. Droga, alcool e bullismo: esperienza decennale di coesione sociale tra Prefettura, Forze dell’Ordine, Corpo Docente, genitori, studenti, Servizi del Territorio.”

Dott. Giorgio Cerizza
(Psichiatra e psicoterapeuta)
Già direttore del U.O. Riabilitazione delle dipendenze- Consulente Fondazione Eris
Tossicodipendenza: segnale e sintomo di una umanità e di una famiglia che si sta sfaldando?

Prevista la presenza di un giovane con la sua testimonianza diretta.

  • Cultura