Visita guidata gratuita – VAMPIRI. ILLUSTRAZIONE E LETTERATURA TRA CULTO DEL SANGUE E RITORNO DALLA MORTE
30 novembre 2024
Sabato 30 novembre 2024
Ore 15.30
Museo Civico di Crema e del Cremasco
Piazzetta Winifred Terni De Gregorj 5, Crema
Visita guidata gratuita. Speciale Dracula & Transilvania
Con i curatori della mostra e gli ospiti Marius-Mircea Crișan e Carla Caccia
Marius-Mircea Crișan, Dr Habil (PhD 2008 Università di Torino, Italia) è professore ordinario presso il Dipartimento di Formazione degli Insegnanti dell’Università Ovest di Timișoara. È curatore di Dracula: An International Perspective (Palgrave Macmillan, Springer Nature 2017), coordinatore del numero speciale del Bollettino Biblioteca Nova «Speculative Fiction and the Frontiers of the Possible» (2019), autore di The Birth of the Dracula Myth: Bram Stoker’s Transylvania (2013) e The Impact of a Myth: Dracula and the Fictional Representation of the Romanian Space (2013), e coeditore del volume Beliefs and Behaviours in Education and Culture: Cultural Determinants and Education (2017). È stato responsabile del progetto di ricerca The impact of a Myth: Dracula and the Image of Romania in British and American Literatures (2011-2013).
Carla Caccia è docente di lettere in un liceo di Vimercate, giornalista pubblicista, interprete e traduttrice di romeno. Ha insegnato un anno come lettrice all’Istituto Tibiscus di Timișoara (Facoltà di lingue moderne) inviata dall’Unione Latina, e un semestre all’Università Linguistica di Kiev (Facoltà di traduttori e interpreti), inviata dall’OIM. Nel 2024 è tornata a Timișoara come docente di italiano al Liceo Calderon con il programma Erasmus +. Ha tradotto dal romeno all’italiano testi letterari e documenti per alcune ONG. Ha lavorato nella cooperazione internazionale di Ai.Bi. (Amici dei Bambini) gestendo progetti in Romania e Moldavia.
Ingresso gratuito.
La prenotazione delle visite guidate è obbligatoria, telefonando ai numeri 0373 257161 o 0373 894485 o scrivendo a museo@comune.crema.cr.it
La prenotazione via mail sarà da ritenersi valida solo dopo la conferma inviata dal personale del Museo Civico di Crema e del Cremasco.
Per informazioni: T. 0373 257161 / 0373 894485 – museo@comune.crema.cr.it – www.culturacrema.it