
Restauri sottarchi affrescati del Ccsa
Sono iniziati a giugno i primi interventi di restauro conservativo e messa in sicurezza degli intonaci di quattro sottarchi del chiostro meridionale dell’ex convento di Sant’Agostino. Si tratta degli unici…
Sono iniziati a giugno i primi interventi di restauro conservativo e messa in sicurezza degli intonaci di quattro sottarchi del chiostro meridionale dell’ex convento di Sant’Agostino. Si tratta degli unici…
Crema è una città ricchissima di palazzi caratterizzati dalle storie e dagli intrecci delle famiglie nobiliari che li hanno abitati e tuttora vi abitano. Cortili segreti e le eleganti architetture…
Dopo l’apertura di sabato 27 giugno con la serata di anteprima che ha visto ospite lo scrittore Giorgio Van Straten, accompagnato da Isabella Bossi Fedrigotti, Andrea Kerbaker e dall’editore Francesco…
Lasciati guidare attraverso le vie cittadine alla scoperta della cerchia muraria, di Piazza Duomo con la Cattedrale medievale e i suoi palazzi storici, di alcune chiese, del santuario di Santa…
Il Patto per la lettura è lo strumento che la Città di Crema adotta oggi per rendere la lettura un'abitudine sociale diffusa. Crema, già riconosciuta dal Ministero per i beni…
Martina Naldi ha creato uno sketch speciale come terza pillola di Crema.comX, la rassegna dedicata al mondo del Fumetto. Si diploma alla Scuola del Fumetto di Milano e inizia poi…
Incontriamoci in rete: I Mondi di Carta Festival lancia un blog e una newsletter per mantenere il contatto con il pubblico nell'impossibilità di dare corso alla nuova edizione di ottobre…
Jimmy Fontana ha prodotto la seconda pillola di Crema.comX, la rassegna dedicata al mondo del Fumetto. Illustratore freelance ha collaborato con la casa editrice Boom!studio di Los Angeles. Per il…
Abbiamo preparato un questionario per coinvolgere cittadini e pubblico e chiedere la vostra opinione sulla cultura, sulle vostre abitudini culturali e valutare nuove esigenze e nuovi modi di vivere la…
Il Museo Civico di Crema e del Cremasco riapre in sicurezza da martedì 26 maggio 2020. L'accesso sarà controllato e contingentato permettendo l’ingresso ad un massimo di 10 visitatori in…